Per prevenire le malattie dell'endodonto bisogna sapere perché il dente si infiamma.
Un dente si infiamma a seguito di un'infezione causata dai batteri della bocca. Quando la parte esterna del dente, costituita da smalto e dentina, perde la sua funzione protettiva, i batteri riescono ad entrare in contatto con la polpa causandone l'infiammazione e la morte del dente (necrosi).
La terapia endodontica è necessaria quando è presente un'infezione o necrosi dei tessuti pulpari:
La devitalizzazione del dente detta anche terapia canalare si rende necessaria quando il tessuto pulpare è infiammato o necrotizzato, sia a livello della corona che della radice.
La devitalizzazione permette di conservare il dente andando ad eliminare l'infezione dolorosa, privando il dente delle sue terminazioni nervose e vascolari.
Una volta rimossi polpa e nervi all'interno delle radici dentali infette, viene eseguita la detersione e sagomatura dei canali per procedere infine all'otturazione permanente in cemento canalare.