ENDODONZIA

Estrazione ottavi inclusi Estrazione ottavi inclusi



Endodonzia

L'estrazione degli ottavi inclusi

I denti del giudizio, detti anche "ottavi", sono denti che possono fuoriuscire in arcata a partire dai 18/20 anni, ma possono anche essere assenti.

Quando l'estrazione degli ottavi è necessaria?

L'estrazione di uno o più denti del giudizio è necessaria quando questi rimangono "sommersi" a causa della mancanza di spazio nell'arcata dentaria, e per questo si dicono "inclusi".

Due nell'arcata superiore e due nell'arcata inferiore, se inclusi o semi-inclusi, possono portare a disturbi anche gravi.

Cause e sintomi più frequenti

A volte l'eruzione del dente del giudizio non da nessun fastidio, ma più frequentemente la sua eruzione è associata ad una sintomatologia dolorosa, perché non riescono a fuoriuscire completamente creando infiammazione e dolore.
I sintomi piú comuni che si manifestano sono:


  • Infiammazioni gengivali
  • Alitosi
  • Dolori ai denti adiacenti che si irradiano fino all’orecchio
  • Mal di testa
  • Ascessi dentali e formazioni di cisti
  • Febbre
  • Malocclusione dentale con conseguenti problemi di cefalee e/o mal di schiena

In cosa consiste l’estrazione del dente del giudizio incluso?

L'operazione chirurgica è eseguita in anestesia locale, dopo le dovute valutazioni ed esami radiologici. Il dentista opera con il bisturi per incidere la gengiva e scollare i tessuti molli per poi agire con il trapano sul dente e sezionarlo al fine di estrarlo in più parti. Al termine vengono applicati i punti di sutura sulla gengiva.
Normalmente l'operazione di estrazione del dente del giudizio incluso dura circa 45 minuti senza presentare particolari complicanze.

Denti del giudizio inclusi?


Saremo felici di fornirti la nostra esperienza per valutare insieme la migliore soluzione


CHIAMA: 039.471761
Copyright © 2023 Studio Dentistico Dr.ssa Romano Antonietta | Via Libertà 15, 20853 Biassono MB | Cookie e Privacy Policy
Il sito rispetta le linee guida nazionali in materia di pubblicità sanitaria, secondo gli artt. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica. Le informazioni contenute in questo sito si intendono per un uso esclusivamente informativo, non promozionale e non sostitutive di una visita medica.